home

Lo sguardo attento, la meraviglia del fare – A cura di Ilaria Bomben

Home-Laboratori-Lo sguardo attento, la meraviglia del fare – A cura di Ilaria Bomben

Lo sguardo attento, la meraviglia del fare

Laboratori artistici ispirati all’opera di Gina

 

Docente   Ilaria Bomben

Date   Mercoledì 22 Febbraio – Il labirinto / Mercoledì 1 Marzo – La Porta  / Mercoledì 15 Marzo – Abitarsi

Orario   Dalle 20 alle 21.30

Partecipanti   Adulti (non sono necessarie competenze artistiche)

Programma   Alcune opere d’arte ci catturano perché riconosciamo in esse qualcosa di noi, ci riflettiamo dentro, percepiamo una risonanza con ciò che siamo: il nostro presente, vissuti e relazioni, speranze, desideri e fantasie.

Partiremo dalle suggestioni suscitate da alcuni filoni tematici presenti nelle opere di Gina Morandini e dalla potenza delle immagini, per ascoltare cosa ci raccontano di noi.

Attraverso l’uso di tecniche e materiali artistici, questi laboratori stimolano e accompagnano a mettere a fuoco il momento presente, per dare forma a consapevolezza e rinnovate rappresentazioni di sé.

Non sono necessarie capacità artistiche o esperienze pregresse, ma il desiderio di condividere scoperta e bellezza.

Materiali   Compresi nella quota di partecipazione

Quota   € 25,00 incontro singolo € 70,00 pacchetto 3 incontri

Per informazioni e prenotazioni   Contattare la docente tel: 3472542020 / mail: ilaria.bomben@gmail.com

 

La partecipazione ai corsi è riservata ai soci Le Arti Tessili APS iscritti e in regola con il versamento della quota annuale pari a € 10,00

I laboratori si svolgeranno presso la sede Le Arti Tessili APS, in via Carso 4 a Maniago (PN)

 

Ilaria Bomben, arteterapeuta (Registro Professionale ArTeA n. 174/2016), educatrice e scenografa. Promuove percorsi di arteterapia in diversi ambiti: bambini e ragazzi, anziani, disagio psico-fisico e sociale, area del benessere, gruppi di lavoro. Dal 2004 conduce nelle scuole di ogni ordine e grado laboratori di scenografia, manualità, animazione teatrale, animazione ambientale e riciclo creativo. Dal 2008 lavora come educatrice presso una comunità alloggio per persone adulte con disabilità psico-fisiche, dove è responsabile del laboratorio artistico Officina Creativa, e presso servizi educativi gestiti dalla Cooperativa Itaca Onlus. Come scenografa e costumista, collabora con la compagnia di danza contemporanea Arearea (UD), l’Ass. Laboratorio degli Archetipi (LO), la compagnia Teatro La Coque (PN), l’Ass. Culturale Malte (AN), l’Ass. Teatro Maniago. Dal 2016 è collaboratrice e socia dell’associazione Le Arti Tessili. www.ilariabomben.it

Torna in cima