Aspettando il Premio Valcellina Award

Concorso internazionale di Arte Tessile Contemporanea 12^ ed. Wake Up!

GATMO – Galleria di Arte Tessile Contemporanea 

Gina Morandini

via Carso 4 – Maniago PN

Opere dalla Valcellina Collection

Una mostra che celebra il percorso e il talento degli artisti che hanno partecipato alle edizioni passate del Premio Valcellina Award, in attesa della 12^ edizione. 

In esposizione 14 lavori che raccontano l’evoluzione della Fiber Art Contemporanea e lo spirito del concorso che, da oltre 25 anni, dà voce alla ricerca artistica degli under 35.

The organic life, weaving – Eusun An (Corea del Sud, 1984)

Gobba (belli dentro) – Federica Bruni (Italia,1977)

Light worship – Ming-Dao University Group

Guerra e pace – Alessia Del Vecchio (Italia, 1987)

Faccia a faccia – Virginia Fabris (Italia, 1987)

Everyday She-woolf – Kaylyn Gerenz (USA,1987)

Organic Geometry – Magdalena Grenda (Polonia, 1983)

2 soldiers in love – Sunna Kangas (Finlandia, 1974)

On the borderline of drawing. The merging – Ewa Knapińska (Polonia, 1986)

Drop – Anezka Kružíková (Repubblica Ceca, 1993)

Prorompe il grido – Lucia Pagliuca (Italia, 1969)

Tornido – Giuseppe Scala (Italia, 1969)

The melting pot – Noriko Tomita (Giappone, 1979)

Chaos – Amayokasim Yamamoto (Giappone, 1970)

 

Lunedì 23 giugno 2025 ore 17:00

Inaugurazione a cura di Annamaria Poggioli, Presidente Le Arti Tessili

La mostra resterà aperta fino al 3 agosto 2025

APERTURE SPECIALI

Sabato 5, 12, 26 luglio e 2 agosto 2025

dalle 15:00 alle 18:00

Visite su prenotazione scrivendo a segreteria@leartitessili.it

chiamando il numero +39 347 254 2020

Il “Premio Valcellina Award 12^ ed. Wake Up!” è reso possibile grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia #IOSONOFVG; del sostegno del Comune di Maniago, Lis Aganis APS, Banca 360 FVG; gode del partenariato dell’ETN European Textile Network, del Coordinamento Tessitori APS, del CIRT Centro Internazionale di Ricerca Tessile APS, del Comitato  DARS di Udine e dell’Associazione Amici del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie di Maniago.