Maniago, 12 settembre 2022
COMUNICATO STAMPA
TRIBUTO A GINA MORANDINI, AL VIA GLI EVENTI PUBBLICI
MARTEDI’ 20 SETTEMBRE A MANIAGO PN, LABORATORIO DI TESSITURA
A NOVEMBRE INAUGURAZIONE DELLA
GALLERIA DI ARTE TESSILE CONTEMPORANEA
E PRESENTAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE A LEI DEDICATE
Gina Morandini (1931, San Giorgio di Nogaro, UD, Campoformido, UD, 2021) donna di talento e di visione, docente innovativa e dinamica, project manager tenace e instancabile, ricercatrice appassionata e fiber artista di altissimo calibro, ha percorso la via dell’arte e dedicato la sua vita al mondo del Tessile.
Gina Morandini non si è mai risparmiata: in perenne corsa ha speso le sue energie per la famiglia, il lavoro, gli amici e l’arte. Con Gina il dialogo rimaneva aperto, cresceva ed era piacevole e interessante, la sua presenza rassicurava e il suo originale contributo ha reso unici numerosi progetti culturali ed artistici. Con la sua arte ha spesso sviscerato i misteri della vita fatti di enigmi senza soluzione né risposta ma in progressiva trasformazione, porte da attraversare, corpi da esplorare, nodi da sciogliere, labirinti dove perdersi, ritrovarsi, crescere, vivere per sempre.
Il suo creare e fare non era mai casuale, ma funzionale al concetto, all’idea creativa e alle storie che voleva svelare: racconti centrati su temi supremi, quali il corpo (esterno, interno, ferito), le fasi della vita (nascita, comunione, matrimonio, morte), il mistero (labirinti, porte, nodi, segni).
A lei si deve la fondazione dell’Associazione Le Arti Tessili nel 1987 e l’istituzione del Premio Valcellina Concorso Internazionale di Arte Tessile Contemporanea dedicato ai giovani artisti under 35, un evento di riferimento internazionale che narra una lunga storia di trame e solide collaborazioni con Scuole e Accademie tra le più prestigiose d’Italia e d’Europa, in un linguaggio innovativo che conferisce al Tessile la giusta collocazione nel Contemporaneo.
La sua figura è nota in molti ambienti culturali della Regione Friuli Venezia Giulia e non solo. Con l’obiettivo di dedicarle il giusto e doveroso omaggio, Le Arti Tessili APS nel corso degli ultimi due anni, sta lavorando ad un corposo e articolato progetto di ricerca e archiviazione di tutto il prezioso materiale che ha lasciato, per renderlo fruibile e condivisibile e propone una serie di eventi pubblici.
Il primo di questi è un Laboratorio di Tessitura a cura di Carmen Romeo che si terrà Martedì 20 settembre dalle 9:00 alle 13:00 presso la sede Le Arti Tessili (via Carso, 4 – Maniago PN), evento gratuito su prenotazione scrivendo a segreteria@leartitessili.it.
A seguire, nel corso del mese di settembre, sarà visibile on-line un video che racconterà l’excursus dell’intero progetto e, a novembre, verrà inaugurata la Galleria d’Arte Tessile Contemporanea a lei dedicata presso un’ala della sede de Le Arti Tessili con mostra antologica delle opere realizzate da Gina Morandini, che rappresenterà un centro di incontro e soprattutto di ricerca.
Nell’occasione sarà presentata l’articolata pubblicazione Gina Morandini_lo sguardo attento del Tessile un volume ricco di contributi e testimonianze pregevoli di donne straordinarie che hanno collaborato con lei, molte immagini e documenti inediti che raccontano la sua lunga e valorosa carriera.
Afferma Annamaria Poggioli, presidente dell’associazione Le Arti Tessili <<Il tributo che intendiamo offrire all’amica Gina Morandini, è il progetto più entusiasmante che io e le mie socie abbiamo realizzato in tanti anni di appassionato impegno nella diffusione della Cultura Tessile. La Bellezza, nella sua valenza estetica ed etica, che seppe trasmettere Gina, con il suo stile inconfondibile, fatto di gesti raffinati ed eleganti, merita di essere condiviso per fungere anche da ispirazione valoriale, soprattutto alle nuove generazioni.>>
Evento curato e promosso da Le Arti Tessili APS, con il contributo di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Comune di Maniago. Con il sostegno di: Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane APS, BCC Friul Ovest Banca. Partners:,DARS – Donna Arte Ricerca Sperimentazione, Udine, Associazione ArtéSello, Udine, Università delle LiberEtà FVG, Udine, Gruppo Achmatova, Udine, Associazione Noi dell’Arte, Gorizia, Associazione Amici del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie ODV, Maniago PN, Coordinamento Tessitori, Firenze, Associazione Amici della Scuola Leumann, Collegno TO, Fondazione Chierese per il Tessile e Museo del Tesile, Chieri TO, Museo del Tessuto di Prato, Prato.
IN BREVE
20 settembre 2022
Laboratorio di Tessitura a cura di Carmen Romeo dalle 09.00 alle 13.00 (richiesta l’iscrizione)
Settembre 2022
Video on-line di anteprima del progetto
Novembre 2022
Inaugurazione della Gina Morandini Galleria di Arte Tessile Contemporanea con mostra antologica delle opere realizzate da Gina Morandini
Presentazione del volume Gina Morandini_lo sguardo attento del tessile edito da Le Arti Tessili APS
Le Arti Tessili APS
Via Carso, 4
33085 Maniago (PN)
segreteria@leartitessili.it
FB / IG / Youtube @leartitessili
Evento curato e promosso da Le Arti Tessili APS
con il contributo di
con il sostegno di
Partners